La scoliosi vera, ed in genere anche gli atteggiamenti scoliotici non diagnosticati, si aggravano quando è in corso la fase di accrescimento corporeo, durante la pubertà, al termine della quale il processo patologico si attenua per il raggiungimento della maturità scheletrica attraverso la saldatura definitiva delle cartilagini di accrescimento con le ossa; tuttavia è possibile in casi gravi l'evenienza di spinte evolutive imprevedibili.
La scoliosi può osservarsi anche in età avanzata, 50-60 anni, generalmente secondaria all'indebolimento delle stesse ossa (ostopenia ed osteoporosi senile) ed alla riduzione della massa muscolare che sorregge le strutture (sarcopenia senile). Le curve si accentuano, si comprimono e si arrestano successivamente con le proliferazioni osteofitiche che avvolgono progressivamente il rachide. More...